L’iniziativa è stata presa dalla suore clarisse del Monastero di Sainte Claire e dalla Confraternita di San Jacopo di Compostella di Perugia che hanno stipulato un accordo in tal senso.
La Confraternita (www.confraternitadisanjacopo.it), che si occupa da circa quarant’anni
della promozione e accoglienza dei pellegrini sul Cammino di Santiago e da oltre venti di quella sulla via Francigena
e sulle vie romee, ha deciso di occuparsi anche del pellegrinaggio piedi a Gerusalemme.
Prima ha voluto conoscere le varie vie che portano a Gerusalemme (da Acri, Giaffa e attraverso la Samaria), percorrendole
più di una volta, quindi ha prodotto una guida, giunta rapidamente alla sua seconda edizione a cura di mons.
Paolo Giulietti, vescovo ausiliare di Perugia ed Assistente spirituale della Confraternita. Infine, ha ritenuto
maturi i tempi per iniziare ad accogliere i pellegrini che giungono a piedi al Santo Sepolcro.
I criteri sono quelli che la Confraternita usa negli altri Hospitales che gestisce sul Cammino di Santiago, sulla via Francigena, a Roma e ad Assisi e cioè accoglienza cristiana, praticata da membri della confraternita in forma volontaria, con donativo libero, anonimo e non obbligatorio da parte dei pellegrini ospitati.
Contemporaneamente la Confraternita farà una promozione del pellegrinaggio a piedi in Italia ed Europa per spingere i pellegrini a praticare questa forma devozionale che ritiene di grande beneficio spirituale per chi la compie.
Criteri per l'accoglienza
- Credenziale del Pellegrino rilasciata da un ente religioso autorizzato.
- Destinazione Santo Sepolcro raggiunto in pellegrinaggio a piedi.
Come Trovarci
- Ubicazione: Monastere Sainte Claire Hanack Albeck St. 3, P.O.B. 1013 - 91009 - Jerusalem
- Telefono: Cellulare: +972 (0)542971562 (anche messaggi e voce WhatsApp)
Informazioni Generali
- Apertura: aperto nei mesi di maggio, settembre e ottobre con la presenza fissa di ospitalieri della Confraternita di San Jacopo di Compostella di Perugia e dei pellegrini ospitalieri volontari che hanno aderito o aderiranno alla Fraternità degli Ospitalieri di Santiago Roma e Gerusalemme e hanno partecipato o parteciperanno al corso per ospitalieri.,
- Info e Contatti: cell. +972 (0)542971562 (anche messaggi e voce WhatsApp) - email: gerusalemme@confraernitadisanjacopo.it
- Numero Posti: 12
- Orario apertura: dopo le 14:30
- Prezzo: offerta libera
- Massimo numero pernottamenti: 3
Come arrivare
L'ospitale si trova poco distante dalla Hebron Road (la strada che collega Gerusalemme a Betlemme) a 1,3 km dalla porta di Giaffa (20 minuti a piedi dalla porta di Giaffa in direzione Betlemme)